MELANSANE AL FUNGHETO:
Ingredienti:
- Melanzane lunghe (lucide e scure)
- Olio di oliva extra vergine
- Prezzemolo
- Aglio
- Sale q.b
Lavare e asciugare le melanzane (se non si gradisce l’amaro delle melanzane è consigliabile cospargerle di sale, ma non eccessivamente, lasciandole riposare in uno scolapasta per mezz’ora). Utilizzare la buccia e un centimetro di melanzana (la parte più vicina alla buccia) e tagliarle a striscioline ( più o meno sottili, a piacimento). Facciamo imbiondire 3 spicchi d’aglio con un po’ d’olio e quando sarà imbiondito togliamolo.
Versiamo sulla casseruola le melanzane, il prezzemolo tritato (meglio se fresco) e un po’ di sale. Chiudiamo la casseruola con un coperchio per un po’ e mescoliamo spesso per far sì che il composto non si attacchi.
Far cuocere per un max di 10 minuti a fiamma non troppo vivace. Ottimo contorno da accompagnare alla carne ai ferri condita con un goccio di vino rosso, ma altresì buono da gustare a freddo.